COS’E LA SCLEROMOUSSE
Grazie alle moderne tecnologie l’intervento chirurgico non è più l’unica soluzione possibile nel trattamento delle vene varicose. Esistono, infatti, altre tecniche innovative meno invasive ed altrettanto efficaci.
Una di queste è la terapia Scleromousse, ovvero una procedura che contribuisce a limitare e guarire le problematiche legate a complicanze delle vene varicose (gambe pesanti e dolenti, tromboflebiti superficiali, ulcere varicose ecc.). Si tratta di una tecnica eseguita ambulatorialmente che sostituisce lo stripping tradizionale nella cura delle grandi e piccole safene.
COME SI AGISCE
Prima di procedere con il trattamento vero e proprio, è norma eseguire un’analisi angiologica mirata utilizzando lo strumento ecocolordoppler, che permette di individuare con precisione quali sono le vene malate e pericolose, evitando in tal modo di toccare quelle sane.
Durante la procedura, della durata di circa 20 minuti, viene iniettata una sostanza sclerosante, sotto forma di mousse, all’interno dei vasi sanguigni attraverso l’uso di una sonda ecografica. L’azione di questa schiuma sostituisce il sangue nella vena da trattare, occludendola e riducendone in tal modo il diametro nel punto della dilatazione.
L’uso di questa tecnica, totalmente indolore, non richiede il ricorso al ricovero ospedaliero e permette di sclerosare vene di grosse dimensioni con dosaggi molto ridotti di farmaco.