Esperienze professionali
Dal 2009 attività di Psicologo libero professionista.
Dal 1999 al 2009, nell’ambito del progetto della Regione Emilia-Romagna sui disturbi del comportamento alimentare: Psicologo Referente del Day Hospital per i Disturbi del Comportamento Alimentare, U.O. Neuropsichiatria Infantile Pol.co S.Orsola-Malpighi.
Attività di psicologo clinico.
Attività di Tutor e Coordinamento delle attività di Day Hospital.
Attività di Educazione alla Sessualità.
Dal 1980 al 1999, Assessorato Sanità Regione Emilia-Romagna attività funzionali giuridico amministrative nel Servizio Distretti sanitari:
Gestione delle convenzioni nazionali per la medicina specialistica e organizzazione dell’aggiornamento degli specialisti ambulatoriali;
Organizzazione e gestione di progetti nell’area della Diabetologia, odontoiatria e del comportamento alimentare.
Dal 1976 al 1979 in posizione di comando c/o Ass.to Reg.le Sanità: Segretaria Consorzio Socio Sanitario di Budrio.
Avviamento e coordinamento del Servizio Consultorio familiare del Consorzio Socio-Sanitario di Budrio.
Dal 1970 al 1975 Dipendente I.N.A.M. (Bologna) Ruolo Segreteria.
Titoli di Studio
1975 – Laurea in Sociologia (110/110) Università di Trento
1984 – Specializzazione Scienze amministrative (68/70) (SPISA) Università di Bologna
1995 – Laurea in Psicologia (107/110) università di Padova.
Perfezionamenti post laurea
1997-2000 Corso di Sessuologia clinica per la diagnosi, consulenza e la terapia delle disfunzioni sessuali. Centro di sessuologia di Bologna (CIS).
2003-2004 Le tecniche nella psicoterapia cognitiva ad indirizzo costruttivista. Centro SINESIS per la ricerca in Psicoterapia cognitiva di Bologna.
2010- 2013 Specializzazione in Psicoterapia Analitica (50/50 con lode) Scuola di Specializzazione AION di Bologna.
Abilitazioni professionali e iscrizione all’albo professionale
22.7.1997 – Psicologo
1.1.2000 – Sessuologo
Dal 2014 – Psicoterapeuta
Corsi di formazione
Formazione professionale operatori per procreazione libera e responsabile, tutela maternità, infanzia, età evolutiva, per assistenza alla famiglia.
Ente promotore Regione Emilia-Romagna
La Regione e i programmi dell’unione Europea.
Ente promotore Regione Emilia-Romagna
Corso di formazione “Dinamiche di coppia e modelli Patogeni”.
Ente promotore Centro italiano psicoterapia psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza, Bologna
Corso di formazione in “Minnesota Multiphasic Personality inventory”.
Ente promotore U:O: Neuropsichiatria infantile Pol.co S.Orsola-Malpighi
Corso “L’equipe terapeutica multidisciplinare: l’approccio Integrato”.
Ente promotore Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna
Stage di aggiornamento in sessuologia clinica.
Ente promotore CIS scuola di sessuologia di Bologna