Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna. Specializzazione in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Bologna.
Perfezionamento in Ozono-Ossigeno terapia presso l’Università di Siena. Diploma in Omeopatia e terapie integrate. Ha eseguito diversi corsi teorico-pratici di posturologia, osteopatia strutturale , osteopatia mio-fasciale ed osteopatia cranio-sacrale.
Ha svolto attività di perfezionamento professionale presso la Cardiologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna negli anni 1983 e 1984. Nell’anno 1985 ha svolto attività di perfezionamento presso la Medicina preventiva dell’USL n. 29 di Bologna.
Ha svolto attività di specialistica ambulatoriale convenzionato Fisiatra dal 1988 al 1993 (presso l’USL di Como, Ospedale militare di Bologna e USL di Pesaro).
Vincitore di concorso come Assistente Fisiatra presso la USL di Ostiglia (Mantova) poi confluita nell’Azienda Carlo Poma di Mantova. Presso l’azienda mantovana, ha lavorato dal 23/08/1993 fino al 31/03/2000 anche se in questo arco temporale ha svolto due incarichi ospedalieri a tempo determinato presso l’USL Bologna Sud nel 1994 e presso l’USL di Ravenna nel 1997.
Dall’01/01/1995 è stato inquadrato nel 1° livello diringenziale.
Dall’aprile 2000 ha svolto attività di Dirigente Medico Fisiatra a tempo pieno presso L’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, dapprima come incaricato a tempo determinato e successivamente a tempo indeterminato dall’aprile 2001 fino al 19/09/2019 data in cui è andato in pensione.
Presso L’Istituto Ortopedico Rizzoli si è prevalentemente occupato della gestione clinica e del progetto riabilitativo personalizzato dei pazienti provenienti dalle divisioni ortopediche del medesimo ospedale. Ha anche contestualmente gestito per due anni circa il progetto e il monitoraggio riabilitativo dei pazienti ricoverati in regime di Day-Hospital.